Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
CONSORZIO DEI COMUNI BACINO IMBRIFERO MONTANO SARCA-MINCIO-GARDA
CONSORZIO DEI COMUNI BACINO IMBRIFERO MONTANO SARCA-MINCIO-GARDA
P.IVA o Codice Fiscale
86001170223
Descrizione dell'ente
Il Consorzio trae origini dalla Legge 27 dicembre 1953, n. 959, con la quale il Ministero dei Lavori Pubblici era incaricato di individuare vari "Bacini Imbriferi Montani" nel territorio nazionale e di determinare il loro perimetro. La medesima Legge stabiliva che i comuni ricompresi in questi bacini siano costituiti in consorzio obbligatorio avente lo scopo di favorire il progresso economico e sociale delle rispettive popolazioni.
Indirizzo e recapiti
Indirizzo: | V.le Dante, 46 - 38079 - TIONE DI TRENTO (TN) |
Recapito telefonico: | +39 0465 321210 |
Recapito fax: | +39 0465 321210 |
Codice Fiscale | 86001170223 |
Partita IVA: | 02000800223 |
Internet: | www.bimsarca.tn.it |
E-mail principale: | bim.sarca@tin.it |
E-mail certificata [PEC]: | bim.sarca@legalmail.it |
Tipologia
Ente pubblico vigilato
Funzioni attribuite
Difesa del territorio e sviluppo socio-economico delle popolazioni che abitano sul territorio del consorzio interessato dalle derivazioni a scopo idroelettrico. Lo scopo principale del Consorzio BIM Sarca è favorire il progresso economico e sociale della popolazione residente nei Comuni di montagna associati. Tutela i diritti legati all’utilizzo del Sovracanone derivante dallo sfruttamento delle acque utilizzate per produrre energia idroelettrica sul proprio territorio.
Ragione sociale
CONSORZIO
Percentuale di partecipazione
0
Partecipazione
Diretta
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione
0
Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo
1
Trattamento economico complessivo spettante a ciascun rappresentante dell'amministrazione
Nome e cognome | Ruolo | Compenso (in Euro) |
---|---|---|
Enrico Pellegrini | Consigliere |
Dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente (Società) e il relativo trattamento economico complessivo
Nome e cognome | Ruolo | Compenso (in Euro) |
---|---|---|
Risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari
Anno | Importo (in Euro) |
---|---|
2018 | 8.776.832,73 |
2019 | 8.487.453,41 |
2020 |
Collegamento al sito istituzionale della società partecipata nel quale sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza
Data di inizio partecipazione
01/01/2016
Data:
25/05/2022
Ultimo aggiornamento:26/01/2024 12:31