Descrizione
Il whistleblowing è uno strumento, messo a disposizione di tutti (dipendenti, collaboratori, fornitori e cittadini), per contrastare la corruzione e consente la denuncia di attività illecite o fraudolente all'interno della pubblica amministrazione.
La denuncia viene effettuata tramite una piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA (promosso da Transparency International Italia e dal Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani Digitali) che permette di inviare segnalazioni, in maniera sicura e confidenziale, di illeciti di cui si è venuti a conoscenza. Questo strumento consente di fare segnalazioni in maniera anonima ed in seguito di comunicare, sempre mantenendo l’anonimato, con il ricevente della segnalazione, ovvero il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione, per approfondire ulteriormente la vicenda.
Puoi inviare una segnalazione al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione del Comune di Porte di Rendena cliccando sul link all’indirizzo web che trovi in fondo a questa pagina.
Le caratteristiche di questa modalità di segnalazione sono le seguenti:
- la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima. Se anonima, sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata;
- la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPC) e da lui gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;
- nel momento dell'invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta dell'RPC e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
- la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall'interno dell'ente che dal suo esterno. La tutela dell'anonimato è garantita in ogni circostanza.
La piattaforma è raggiungibile al seguente indirizzo web: